Akko rossi Van Tassell & Baldwin, 2004

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Gobiiformes Günther, 1880
Famiglia: Gobiidae Cuvier, 1816
Genere: Akko Birdsong & C. R. Robins, 1995
Descrizione
Raggiunge una lunghezza massima di 9 cm (sesso nondeterminato). Distinto dalle seguenti caratteristiche: occhi molto piccoli; colore del corpo rosa chiaro con aree rosso più scure composte da capillari sanguigni vicini alla superficie; corpo allungato; prima dorsale con VII spine; mascelle superiore e inferiore con denti ingrossati e ampiamente distanziati che si sovrappongono alle labbra di entrambe le mascelle; pori della testa notevolmente ridotti, occasionalmente assenti. (Testo da: www.fishbase.se).
Diffusione
Golfo di Fonseca e El Salvador. Marino demersale; distribuzione batimetrica 7 - 10 m. Abita nel fango nero, vivendo in tane. (Testo da: www.fishbase.se).
Bibliografia
–Van Tassell, JL e CC Baldwin , 2004. Una rassegna del genere di gobidi Akko (Teleostei: Gobiidae) con la descrizione di una nuova specie. Zootaxa 462:1-15.
![]() |
Data: 04/12/2004
Emissione: Amrica - Fauna Stato: El Salvador Nota: Emesso in una serie di 2 v. diversi e in se-tenant |
---|